Grazie ad un’approfondita ricerca fitochimica e a particolari processi estrattivi, dalle gemme di pioppo nero è stato possibile riconoscere, estrarre e unire due frazioni di composti:
• l’una caratteristica dell’essudato resinoso della gemma e ricca dei componenti tipici della propoli;
• l’altra ricca di composti macromolecolari specifici del tessuto vegetale della gemma, in particolare polisaccaridi e lignine.
La ricerca Aboca ha sviluppato così un complesso molecolare con capacità di protezione delle mucose del cavo orofaringeo.
